Categoria: Ambiente

corsi di formazione corsi di formazione per ignegneri corsi online corsi online ingegneri sontraining corsi per professinisti corsi per ingegneri corsi di formazione accreditati corsi con crediti corsi di formazione online corsi di formazione online per ingegneri corsi on line per acustica corsi in acustica corsi per professionisti in ingegneria
Ambiente

Corso Streaming in Diagnostica Edile -6h -6 CFP

Obiettivi del corso Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici già in possesso di elevati requisiti e conoscenze in campo tecnico riguardo la diagnostica strutturale e i suoi argomenti peculiari. Il corso viene erogato in modalità WEBINAR. Il corso è rivolto a Ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, geologi. Numero massimo di iscritti: come da indicazioni normative

LEGGI L'ARTICOLO »
corsi di formazione corsi di formazione per ignegneri corsi online corsi online ingegneri sontraining corsi per professinisti corsi per ingegneri corsi di formazione accreditati corsi con crediti corsi di formazione online corsi di formazione online per ingegneri corsi on line per acustica corsi in acustica corsi per professionisti in ingegneria
Ambiente

Soil4life: le linee guida per la salvaguardia del suolo

Prima di chiarire il progetto Soil4life, iniziamo a comprendere le motivazioni che hanno portato alla stesura di questo programma Il suolo è una risorsa insostituibile del nostro Pianeta, da cui dipendono le  vegetazioni  e molto spesso sottovalutata. Si pensa infatti che sia presente in maniera abbondante ma in realtà al netto di mari, laghi e

LEGGI L'ARTICOLO »
corsi online per ingegneri
Ambiente

CAM 2022: guida ai Criteri Ambientali Minimi 

CAM per appalti e acquisti verdi: guida ai Criteri Ambientali Minimi 2022, obbligatori per partecipare ai bandi di gara delle stazioni appaltanti. Nell’ambito dei processi di acquisto della Pubblica Amministrazione, compresi i bandi di gara per appalti pubblici e riferiti alla fornitura di prodotti e servizi per la PA, l’applicazione dei CAM – Criteri Ambientali Minimi promuove tecnologie e soluzioni

LEGGI L'ARTICOLO »
corsi online per ingegneri
Acustica

Richiesta di parere relativo all’applicabilità dei limiti previsti sulla “determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” e sui “criteri ambientali minimi” nel caso di edifici pubblici.

E’ stato richiesto un chiarimento al Ministero della Transizione Ecologica sull’applicabilità con riferimento alla richiesta di parere di cui all’oggetto, pervenuta con nota acquisita agli atti con prot. n. 81066/MiTE del 28/06/2022, si comunica che la scrivente Direzione si è già espressa su analoga tematica con la nota prot. n. 31434/MiTE del 11/03/2022 In particolare,

LEGGI L'ARTICOLO »
Ambiente

Le travi in legno lamellare e la sua normativa

Qual è la normativa inerente le travi in legno lamellare? Il settore delle costruzioni e di quelle in legno in particolare, negli ultimi anni ha vissuto un periodo piuttosto travagliato. Il quadro normativo applicabile è mutato rapidamente, con un susseguirsi di Ordinanze, Norme, Circolari Ministeriali e periodi di sovrapposizione con le norme precedenti. Il 1 luglio 2009 sono definitivamente entrate

LEGGI L'ARTICOLO »
Ambiente

La Gestione dei Rifiuti

La gestione dei rifiuti è l’insieme delle politiche, procedure o metodologie volte a gestire l’intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale coinvolgendo quindi la fase di raccolta, trasporto, trattamento (recupero o smaltimento) fino al riutilizzo/riciclo dei materiali di scarto, solitamente prodotti dall’attività umana, nel tentativo di ridurre i loro effetti sulla salute umana e l’impatto sull’ambiente. La corretta gestione dei

LEGGI L'ARTICOLO »
Ambiente

Codici CER – Il Catalogo Europeo dei Rifiuti

Il Catalogo Europeo dei Rifiuti (CER) fornisce la classificazione CER dei tipi di rifiuti così come stabilita dalla direttiva 75/442/CEE. L’allegato I è noto comunemente come Catalogo Europeo dei Rifiuti e si applica a tutti i rifiuti, siano essi destinati allo smaltimento o al recupero. L’Elenco dei rifiuti della UE è stato recepito in Italia a partire dal 1º

LEGGI L'ARTICOLO »
Ambiente

Che cos’è l’amianto (asbesto)?

Cos’è l’amianto? L’amianto ha da ormai diverso tempo assunto nell’immaginario collettivo l’immagine di un materiale, seppur largamente usato in epoca non più troppo recente, dal quale mantenersi cautelativamente ben alla larga.

LEGGI L'ARTICOLO »
Ambiente

Introduzione al corso “La valutazione del rischio fulminazione da scarica atmosferica – dagli Dei all’Ingegneria”

Il fulmine è un evento aleatorio che ha indotto l’umanità ad attribuirgli una volontà ed un potere legato al divino ed al soprannaturale. “[DIO] Arma le mani di folgori e le scaglia contro il bersaglio [32]Lo annunzia il suo fragore, riserva d’ira contro l’iniquità [33]” La Sacra Bibbia – Libro di Giobbe – Capitolo 36

LEGGI L'ARTICOLO »
Scroll to Top

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Conferma via mail la tua registrazione!

Grazie per esserti registrato alla piattaforma di SonTraining, controlla la mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di verifica per confermare la tua registrazione alla nostra piattaforma.

All’interno della mail troverai: 

1. Il link di verifica della tua mail
2. Il link per completare il tuo profilo
 3. Il riepilogo dei tuoi dati di accesso

Per ogni ulteriore informazione, clicca sul bottone “Aiuto” o compila il modulo di contatto.

Accedi

Hai dimenticato la password?

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!