Codici CER – Il Catalogo Europeo dei Rifiuti

Il Catalogo Europeo dei Rifiuti (CER) fornisce la classificazione CER dei tipi di rifiuti così come stabilita dalla direttiva 75/442/CEE. L’allegato I è noto comunemente come Catalogo Europeo dei Rifiuti e si applica a tutti i rifiuti, siano essi destinati allo smaltimento o al recupero.

L’Elenco dei rifiuti della UE è stato recepito in Italia a partire dal 1º gennaio 2002 in sostituzione della precedente normativa. L’elenco dei rifiuti riportato nella Decisione 2000/532/Ce è stato recepito trasposto in Italia con il Dlgs 152/2006 (recante “Norme in materia ambientale”), allegati alla parte quarta, allegato D.

codici CER sono delle sequenze numeriche, composte da 6 cifre riunite in coppie (es. 16 02 16), volte ad identificare un rifiuto in base al processo produttivo da cui è originato. Il primo gruppo identifica il Capitolo, mentre il secondo usualmente il processo produttivo.

Nell’ambito della gestione dei rifiuti, l’elenco dei codici CER si divide in codici CER non pericolosi e codici CER pericolosi.

Convenzionalmente i rifiuti pericolosi vengono identificati con un asterisco “*” dopo le cifre (es. 02 01 08* “rifiuti agrochimici contenenti sostanze pericolose”).
La pericolosità di un rifiuto, quando non è determinabile dalle schede di sicurezza dei prodotti che costituiscono il rifiuto, viene determinata tramite analisi di laboratorio volte a verificare l’eventuale superamento di valori di soglia individuati dalle Direttive sulla classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze pericolose.
Questo si applica alle tipologie di rifiuti individuati da “codici CER a specchio“, ossia una coppia di diversi codici cer che si riferiscono allo stesso rifiuto, uno (asteriscato) nel caso in cui esso sia un rifiuto pericoloso e l’altro (non asteriscato) nel caso in cui non lo sia.
Altri tipi di rifiuti, invece, sono necessariamente pericolosi o non pericolosi in base alla loro tipologia e pertanto la loro classificazione non richiede analisi.

La recente Decisione 2014/955/UE del 30 dicembre 2014 sostituisce la Decisione 2000/532/CE. Tale Provvedimento modifica il precedente elenco ed entrerà in vigore dal 1 giugno 2015.

Nell’attesa di un’analisi più approfondita del Revisionato Catalogo Europeo dei Rifiuti e delle conseguenze che la Decisione 2014/955/UE porterà alla classificazione dei rifiuti, nella tabella CER sottostante facciamo il punto della situazione sullo stato attuale dei codici CER attualmente in uso ed in vigore relativamente ai più comuni rifiuti prodotti in ufficio.

Elenco dei Codici CER dei rifiuti prodotti in Ufficio

Legenda:

  • I CODICI CER contrassegnati dall’asterisco * indicano Rifiuti PERICOLOSI
  • Gli ESEMPI con sfondo “verde” identificano Rifiuti la cui assegnazione di un corretto codice CER richiede un approfondimento specifico
TIPOLOGIA DI RIFIUTOCODICE CERESEMPI
Macchine da ufficio e networking
Computer portatili e fissi160214Laptop, desktop, netbook, mouse e tastiere
Stampanti e Fax160214Ink-jet, laser b/n, laser a colori, ad aghi
Multifunzioni160214Scanner + fax + stampa
Fotocopiatori e scanner160214
Server160214Tower, mini tower, server rack e server blade
Accessori networking160214Switch, router, firewall, access point, modem, hub,
Strumenti vari da ufficio, negozio e laboratorio160214Lettori di codici a barre, cavi, HD, web cam, docking station, Pos, bilance da tavolo, macchine da scrivere, registratori di cassa, strumenti elettrici da laboratorio
Schede elettroniche
Schede elettroniche160216Scheda madre, ram, processore, schede di rete, scheda audio, scheda di pc di ogni tipo e dimensione
Video
Monitor CRT – Televisori CRT160213*Con tubo catodico
Monitor LCD/PLASMA/LED – Televisori LCD/PLASMA/LED160213*
Proiettori160214
Telefonia
Telefoni fissi da scrivania, cordless160214
Segreterie e centraline telefoniche160214
Telefoni cellulari, palmari, tablet160214Smartphone
Clima
Climatizzatori unità interna160214Split e fancoil
Climatizzatori unità esterna160211*
Impianti di climatizzazione industriali di grandi dimensioni160211*Chiller, VRV
Filtri per climatizzatori150203
Illuminazione
Neon (solo integri)160213* o 200121*Tubi e lampade fluorescenti a basso consumo, NO lampadine ad incandescenza
Faretti e lampade da ufficio (solo integri), lampade LED/Per una corretta identificazione del codice cer di questa tipologia di rifiuto contattare direttamente gli uffici di Eco-Recuperi
Pannelli fotovoltaici e solari
Pannelli fotovoltaici160214Pannelli a Celle solari di silicio monocristallino, Celle solari di silicio policristallino, Celle solari String Ribbon, Celle solari a film sottile (TFSC), Silicio amorfo (a-Si)
Pannelli solari160214Pannelli per la produzione di acqua calda
Cartucce di ogni tipo di stampante080318 o 160216Cartucce toner, ink-jet, nastri, fusori, bottiglioni di fotocopiatori, cinghie, kit di trasferimento drum unit
Polvere di toner/Per una corretta identificazione del codice cer di questa tipologia di rifiuto contattare direttamente gli uffici di Eco-Recuperi
Inchiostri/Per una corretta identificazione del codice cer di questa tipologia di rifiuto contattare direttamente gli uffici di Eco-Recuperi
Supporti digitali
Cd, Dvd, floppy disk, VHS e cassette di back up di server160216
Carta e cartone da ufficio150101 o 200101Archivi cartacei
Ingombranti
Rifiuti ingombranti da ufficio200307Scrivanie, armadi, sedie, cassettiere, etc..
UPS, gruppi di continuità per pc e server160213*
Pile, batterie di ogni tipo al Piombo (Pb)160601*
Pile, batterie di ogni tipo al Nichel CADMIO (Ni/Cd)160602*
Pile, batterie di ogni tipo contenenti mercurio (Hg)160603*
Pile, batterie di ogni tipo alcaline (Zn/MnO2)160604
Pile, batterie di ogni tipo al litio/Per una corretta identificazione del codice cer di questa tipologia di rifiuto contattare direttamente gli uffici di Eco-Recuperi
Estintori e bombole
ESTINTORI da sistemi antincendio contenenti HALON, MISCELE (azoto, argon), NAFSIII (GAS-HCFC), R23160604*
ESTINTORI da sistemi antincendio A POLVERE, A CO2, A SCHIUMA160505
BOMBOLA di GAS REFRIGERANTI HCFC-HFC-CFC140601*
Cassette medicali primo soccorso
Cassette medicali primo soccorso180109 o 200132Cassette, valigette medicali e armadietti

PUBBLICATO DA

SonTraining Staff

SonTraining Staff

Condividi l'articolo se ti è piaciuto o richiedi maggiori informazioni inviando una mail a: info@sontraining.it

Torna in alto

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Conferma via mail la tua registrazione!

Grazie per esserti registrato alla piattaforma di SonTraining, controlla la mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di verifica per confermare la tua registrazione alla nostra piattaforma.

All’interno della mail troverai: 

1. Il link di verifica della tua mail
2. Il link per completare il tuo profilo
 3. Il riepilogo dei tuoi dati di accesso

Per ogni ulteriore informazione, clicca sul bottone “Aiuto” o compila il modulo di contatto.

Accedi

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!