Agile – Application Lifecycle Management – dalle basi alle applicazioni complete (Periti)

Descrizione del Corso
Partendo dal mondo Agile, si evidenzieranno i Valori ed i Principi che guidano lo sviluppo di soluzioni moderne, il tutto accompagnato da una visione olistica sviluppata grazie a Lean e, alla sua declinazione nel mondo del software, DevOps.
Ampio spazio viene dato anche alle metodologie specifiche per le Startup, con tanto di approfondimento relativo all’approccio Management 3.0 che mette in evidenza la differenza tra leader e manager e come quest’ultimo sia oggi fondamentale per districarsi nel mondo delle soluzioni complesse.
Vantaggi del Corso
- Corso Accreditato
- Pratica di Accreditamento a cura nostra
- Attestato di fine corso
- Con noi non paghi l'IVA sull'acquisto
- Accesso immediato e da ogni dispositivo
- Corso disponibile 24/7
- Riprendi da dove hai interrotto
- Interazione diretta con i docenti
Obiettivi del corso
La necessità di una gestione complessiva delle attività in un’ottica end-to-end dà vita ad una declinazione strutturata all’Application Lifecycle Management. Il corso di Agile Project Management ha l’obiettivo di fornire una overview sui moderni approcci alla gestione e all’attuazione dello sviluppo di moderne soluzioni tecnologiche che interessano diversi ambiti produttivi.
Crediti Formativi e Validità Accreditamenti
- Il corso Agile Project Management è accreditato dal Consiglio Nazionale Periti industriali con ID 31598
- La validità dell’accreditamento è fino al 02/02/2023 e ha una durata di 8 ore.
- Si rilasciano n.11 Crediti Formativi per Periti Industriali
CF RILASCIATI
- P. INDUSTRIALI: 11
Il Docente
Il docente Ing. Felice Pescatore si forma come Ingegnere Informatico presso l’Università del Sannio. La sua esperienza lavorativa inizia nel 2010 in progetti di trasformazione di un team di sviluppo pilota, da verticale a cross-functional in chiave Agile.
A partire dal 2012 si specializza poi come Esperto Metodologie di Sviluppo Agili @Scale e dal 2014 ad oggi come Agile/Lean/DevOps Coaching e Transformation Manager.
Oggi si occupa anche di formazione nell’ambito di coordinamento e trasformazione di un Team di sviluppo in chiave Agile.
- Ruolo: Ingegnere Informatico
- Specializzato in: Project Management e Metodologia Agile

Contenuto del Corso
Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!
Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account