Comunità Energetiche rinnovabili (CER): aspetti tecnici e ultimi aggiornamenti della normativa 2023 (ING)

89 €
Il corso è tenuto dal docente ing. Vincenzo Triunfo
14 utenti stanno visualizzando il seguente corso
communita energetiche rinnovabili 2023

Descrizione del Corso

Il corso è progettato per istruire gli amministratori di condominio, i responsabili energetici delle PMI, i funzionari pubblici con competenze energetiche, nonché tecnici e professionisti interessati a comprendere le nuove modalità di autoconsumo collettivo. Il suo obiettivo principale è fornire una conoscenza di base per valutare se sia opportuno implementare, in un condominio o in una zona specifica, un sistema di autoconsumo collettivo o una comunità energetica. Il corso offre inoltre informazioni pratiche sulle normative che ne regolamentano l’istituzione e sulle opportunità fornite dai sostegni governativi disponibili.

*Deducibilità integrale delle spese  – A partire dal periodo d’imposta 2017, i liberi professionisti possono dedurre integralmente le spese sostenute per i corsi di aggiornamento professionale incluse le spese di viaggio e soggiorno. Infatti ai sensi dell’art. 54 co. 5 del TUIR (come modificato dalla L. 81/2017), le spese per l’iscrizione a master e a corsi professionali e le relative spese di viaggio e soggiorno diventano deducibili al 100% dal reddito di lavoro autonomo entro il limite annuo di 10.000 €.

Scarica il programma del corso

 

 

 

Vantaggi del Corso

Obiettivi del corso

Dopo l’ introduzione delle normative nazionali relative alle comunità energetiche, in particolare della nuova Normativa Maggio 2023 e all’autoconsumo collettivo rispetto al processo europeo ed alle mappe concettuali, il corso si propone di analizzare in modo approfondito questo nuovo concetto giuridico e la sua struttura.

Durante il corso, si esamineranno sia gli aspetti tecnici che quelli giuridici relativi all’implementazione di tali progetti, garantendo la conformità alle attuali normative vigenti. Saranno valutati in dettaglio gli aspetti tecnologici caratteristici di un sistema di audit, partendo dalla fase di misurazione, passando per il monitoraggio e arrivando alla gestione, con l’obiettivo di massimizzare i vantaggi dell’energia condivisa. Inoltre, verranno fornite indicazioni adeguate e strumenti fondamentali per una valutazione accurata della fattibilità, della realizzabilità, della convenienza e della sostenibilità economica di tali progetti.

Crediti Formativi e Validità Accreditamenti

  • Il corso è accreditato per Ingegneri con il codice 23p82581 e ha una durata di n.8 ore formative.
  • La validità dell’accreditamento è fino  al 28-10-24.
  • Si rilasciano n. 8 Crediti  Formativi Professionali per Ingegneri 

CF RILASCIATI

Il Docente

Ing. Vincenzo Triunfo

Amministratore +39 ENERGY SRL Consulente settore
Ingegneria/Ambiente/Sicurezza sul lavoro
EGE (Esperto in Gestione dell’Energia) settori civile e
industriale certificato ACCREDIA ai sensi della UNI 11339)
TCE – Tecnico Certificatore Energetico ed EGE
Membro della Commissione Energia dell’Ordine degli
Ingegneri della Provincia di Napoli

Scarica il C.V. del Docente

Profilo Linkedin del docente:corsi accreditati per ingegneri

1522356518980

Contenuto del Corso

Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!

Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account

Torna in alto

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Conferma via mail la tua registrazione!

Grazie per esserti registrato alla piattaforma di SonTraining, controlla la mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di verifica per confermare la tua registrazione alla nostra piattaforma.

All’interno della mail troverai: 

1. Il link di verifica della tua mail
2. Il link per completare il tuo profilo
 3. Il riepilogo dei tuoi dati di accesso

Per ogni ulteriore informazione, clicca sul bottone “Aiuto” o compila il modulo di contatto.

Accedi

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!