Corso per Rspp – Modulo C – Specializzazione relativa agli aspetti gestionali e relazionali

250 €
12 utenti stanno visualizzando il seguente corso

Descrizione del Corso

Il Modulo C, parte integrante del corso RSPP, è un percorso specialistico che sviluppa competenze essenziali per coloro che desiderano assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

Al corso sono ammessi tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, hanno già frequentato con profitto almeno il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ovvero che sono esonerati dalla frequenza del modulo A e B in quanto in possesso di uno dei titoli di studio di cui all’art. 32 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo del 7 luglio 2016.

Durata del corso:  24 ore di formazione più verifica finale.

Date del corso ed orari:

-15 Dicembre 2023 dalle 17.00 alle 19.00 ( 2 ORE)
– 16 Dicembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00 ( 4 ORE)
– 19 Dicembre 2023 dalle 17.00 alle 20.00 ( 3 ORE)
– 21 Dicembre 2023 dalle 17.00 alle 20.00 ( 3 ORE)
– 9 Gennaio 2024 dalle 17.00 alle 20.00 ( 3 ORE)
– 11 Gennaio 2024 dalle 17.00 alle 20.00 ( 3 ORE)
– 12 Gennaio 2024 dalle 17.00 alle 20.00 ( 3 ORE)
– 13 Gennaio 2024 dalle 9.00 alle 13.00 ( 4 ORE)

Piattaforma di erogazione

Il corso è erogato sulla piattaforma per videoconferenza: “zoom”. Non è neccesario aver un account “zoom” o scaricare programmi/applicazione per partecipare al corso. Il link  per partecipare alla videoconferenza verrà inviato il giorno lavorativo antecedente dell’inizio del corso.

Scarica il programma del corso

 

Vantaggi del Corso

Obiettivi del corso

Il modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, assieme al modulo A e B, per lo svolgimento delle funzioni di Rspp.
E’ finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione al fine di acquisire conoscenze/abilità relazionali e gestionali per:

  • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo
  • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza
  • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.

Crediti Formativi e Validità Accreditamenti

  •  Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) con il codice 23p53622 ed ha una durata di 24 ore.
  • Si rilasciano n.24 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri

CF RILASCIATI

Il Docente

I Docenti

L’ Ing. Pasquale Diretto è un esperto Docente Qualificato ai sensi del Decreto Interministeriale 06/03/2013, con comprovata documentazione relativa ad incarichi ricevuti da parte di committenti pubblici e privati e di attestati di formazione professionale, nell’ambito dell’area tematiche oggetto di studio.

L’ing Pasquale Diretto in particolare ha un esperienza decennale nell’espletamento di incarichi di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) per aziende del comparto Edile, oltre che nell’elaborazione di POS, DVR, PIMUS e di altri documenti inerenti il D.lgs 81/2008.

Scarica il C.V. del Docente

Profilo Linkedin del docente:corsi accreditati per ingegneri

Ing. Mario Predon, formatore per la sicurezza Consulente e Progettista Ambientale, Esperto di sicurezza, Bonifiche , acustica, Reach&CLP

Scarica il C.V. del Docente

 

Pasquale Diretto - Docente@1x

Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!

Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account

Torna in alto

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Conferma via mail la tua registrazione!

Grazie per esserti registrato alla piattaforma di SonTraining, controlla la mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di verifica per confermare la tua registrazione alla nostra piattaforma.

All’interno della mail troverai: 

1. Il link di verifica della tua mail
2. Il link per completare il tuo profilo
 3. Il riepilogo dei tuoi dati di accesso

Per ogni ulteriore informazione, clicca sul bottone “Aiuto” o compila il modulo di contatto.

Accedi

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!