Procedure per la misurazione e l’analisi del rumore intrusivo: la UNI/TS 11844:2022 – Lazio

100 €
Il corso è della durata di 5 ore
4 utenti stanno visualizzando il seguente corso

Descrizione del Corso

Il corso viene erogato in modalità FRONTALE presso B&C CONSULTING SRL  sita Via San’Alessandro 7, (Centro DE.CA.), 00131 – Roma

Il corso analizza la specifica tecnica che definisce le procedure di misura da seguire ed i parametri da considerare per la valutazione dei livelli di rumore generati da una o più sorgenti specifiche, in funzione delle loro diverse tipologie, delle caratteristiche del rumore intrusivo e del contesto acustico in assenza di esso. In particolare si illustrerà la recente norma uni

Destinatari: Tecnici Competenti in Acustica e Ingegneri.

Numero massimo di iscritti: come da indicazioni normative il numero massimo di iscritti è di50 unità.

Programma: Il corso si svolge il 7 febbraio 2023 dalle ore 13:30 – 18:30 per un totale di 5 ore ha il seguente  programma

    • Richiami normativi e tecnici
      • L’approccio progettuale
      • Definizione dei parametri acustici
      • Normale tollerabilità
      • criterio accettabilità
      • la nuova norma UNI/TS 11844:2022
      • Casi pratici

Deducibilità integrale delle spese  – A partire dal periodo d’imposta 2017, i liberi professionisti possono dedurre integralmente le spese sostenute per i corsi di aggiornamento professionale incluse le spese di viaggio e soggiorno. Infatti ai sensi dell’art. 54 co. 5 del TUIR (come modificato dalla L. 81/2017), le spese per l’iscrizione a master e a corsi professionali e le relative spese di viaggio e soggiorno diventano deducibili al 100% dal reddito di lavoro autonomo entro il limite annuo di 10.000 €.

Sede del corso

Data del corso

Obiettivi del corso

L’obbiettivo del corso è analizzare la problematica del rumore intrusivo con particolare attenzione alla nuova norma uni 11844/2022 appena pubblicata. La specifica tecnica che definisce le procedure di misura da seguire ed i parametri da considerare per la valutazione dei livelli di rumore generati da una o più sorgenti specifiche, in funzione delle loro diverse tipologie, delle caratteristiche del rumore intrusivo e del contesto acustico in assenza di esso.

Crediti Formativi e Validità Accreditamenti

  • Il corso è valido per Ingegneri e Tecnici Competenti di Acustica e ha una durata di n.5 ore formative (Corso autorizzato dalla Regione Lazio con DD G04874 del 26/04/2022)
  • Si rilasciano n.5 Crediti per Tecnici Competenti in Acustica e n.5 Crediti  per Ingegneri.

CF RILASCIATI

Il Docente

Ing. Limone Vincenzo

 

vincenzo limone

Programma del Corso

Il corso viene erogato in modalità FRONTALE presso B&C CONSULTING SRL  sita Via San’Alessandro 7, (Centro DE.CA.), 00131 – Roma

Il corso analizza la specifica tecnica che definisce le procedure di misura da seguire ed i parametri da considerare per la valutazione dei livelli di rumore generati da una o più sorgenti specifiche, in funzione delle loro diverse tipologie, delle caratteristiche del rumore intrusivo e del contesto acustico in assenza di esso. In particolare si illustrerà la recente norma uni

Destinatari: Tecnici Competenti in Acustica e Ingegneri.

Numero massimo di iscritti: come da indicazioni normative il numero massimo di iscritti è di50 unità.

Programma: Il corso si svolge il 7 febbraio 2023 dalle ore 13:30 – 18:30 per un totale di 5 ore ha il seguente  programma

    • Richiami normativi e tecnici
      • L’approccio progettuale
      • Definizione dei parametri acustici
      • Normale tollerabilità
      • criterio accettabilità
      • la nuova norma UNI/TS 11844:2022
      • Casi pratici

Deducibilità integrale delle spese  – A partire dal periodo d’imposta 2017, i liberi professionisti possono dedurre integralmente le spese sostenute per i corsi di aggiornamento professionale incluse le spese di viaggio e soggiorno. Infatti ai sensi dell’art. 54 co. 5 del TUIR (come modificato dalla L. 81/2017), le spese per l’iscrizione a master e a corsi professionali e le relative spese di viaggio e soggiorno diventano deducibili al 100% dal reddito di lavoro autonomo entro il limite annuo di 10.000 €.

Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!

Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account

Torna in alto

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Conferma via mail la tua registrazione!

Grazie per esserti registrato alla piattaforma di SonTraining, controlla la mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di verifica per confermare la tua registrazione alla nostra piattaforma.

All’interno della mail troverai: 

1. Il link di verifica della tua mail
2. Il link per completare il tuo profilo
 3. Il riepilogo dei tuoi dati di accesso

Per ogni ulteriore informazione, clicca sul bottone “Aiuto” o compila il modulo di contatto.

Accedi

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!