Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)

Descrizione del Corso
Il corso viene erogato in modalità FAD Asincrona e può essere seguito comodamente dal proprio dispositivo (PC, tablet, telefono).
L’attività formativa, valida come aggiornamento CSE/CSP, intende esaminare le principali problematiche inerenti i rischi elettrico ed incendio all’interno dei cantieri temporanei e mobili.
Il corso di 7 ore è autorizzato dal Consiglio Nazionale dei Geometri
Destinatari: Professionisti tecnici dell’ edilizia e/o operanti nel settore della sicurezza del lavoro
Deducibilità integrale delle spese – A partire dal periodo d’imposta 2017, i liberi professionisti possono dedurre integralmente le spese sostenute per i corsi di aggiornamento professionale incluse le spese di viaggio e soggiorno. Infatti ai sensi dell’art. 54 co. 5 del TUIR (come modificato dalla L. 81/2017), le spese per l’iscrizione a master e a corsi professionali e le relative spese di viaggio e soggiorno diventano deducibili al 100% dal reddito di lavoro autonomo entro il limite annuo di 10.000 €.
Vantaggi del Corso
- Corso Accreditato
- Pratica di Accreditamento a cura nostra
- Attestato di fine corso
- Con noi non paghi l'IVA sull'acquisto
- Accesso immediato e da ogni dispositivo
- Corso disponibile 24/7
- Riprendi da dove hai interrotto
- Interazione diretta con i docenti
Obiettivi del corso
Conoscere e saper valutare mitigare correttamente i rischi elettrico ed incendio nell’ambito dei cantieri edili
Crediti Formativi e Validità Accreditamenti
- Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Geometri con il codice 22p10663 ed ha una durata di 7 ore.
- La validità è fino al 31/12/2024
- Si rilasciano n.7 Crediti Formativi per Geometri
CF RILASCIATI
- GEOMETRI: 7
Il Docente
L’ Ing. Pasquale Diretto è un esperto Docente Qualificato ai sensi del Decreto Interministeriale 06/03/2013, con comprovata documentazione relativa ad incarichi ricevuti da parte di committenti pubblici e privati e di attestati di formazione professionale, nell’ambito dell’area tematiche oggetto di studio.
L’ing Pasquale Diretto in particolare ha un esperienza decennale nell’espletamento di incarichi di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) per aziende del comparto Edile, oltre che nell’elaborazione di POS, DVR, PIMUS e di altri documenti inerenti il D.lgs 81/2008.

Contenuto del Corso
Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!
Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account