Rischio vibrazioni ai sensi del D. Lgs 81/08 alla luce delle recenti Linee Guida Inail (CNI)


Descrizione del Corso
Il corso “Rischi Vibrazioni ai sensi del D.lgs 81/08 alla luce delle recenti Linee Guida Inail ” si propone di fornire gli strumenti utili ad una corretta valutazione del rischio vibrazioni negli ambienti di lavoro ai sensi del D.lgs 81/08 e succ.mod.
Verranno analizzate le metodiche per affrontare una corretta valutazione del rischio ed approntare correttamente le eventuali misure di prevenzione e protezione.Nel dettaglio, in particolare, saranno esaminate le linee guida dell’Inail del 2109,con l’illustrazione di vari esempi applicativi anche con l’ausilio di un idoneo foglio di calcolo fornito unitamente al corso, che permette oltre al calcolo del Descrittore A(8) anche la determinazione della relativa incertezza secondo le indicazioni previste introdotta dalle linee guida sopracitata.
Vantaggi del Corso
- Corso Accreditato
- Pratica di Accreditamento a cura nostra
- Attestato di fine corso
- Con noi non paghi l'IVA sull'acquisto
- Accesso immediato e da ogni dispositivo
- Corso disponibile 24/7
- Riprendi da dove hai interrotto
- Interazione diretta con i docenti
Obiettivi del corso
Il corso ha lo scopo di fornire gli strumenti necessari per una corretta valutazione del rischio vibrazioni in ambiente di lavoro sia per il sistema mano-braccio che per il sistema corpo intero.
Crediti Formativi e Validità Accreditamenti
- Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI). La validità dell’accreditamento va dal 16/06/2020 al 15/06/2021 e ha una durata di 4 ore.
- Si rilasciano n.4 Crediti Formativi per Ingegneri
CF RILASCIATI
- INGEGNERI: 4
- RSPP: 4
- COORDINATORE: 4
Il Docente
Contenuto del Corso
Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!
Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account