Terre e rocce da scavo – modalità di applicazione a casi pratici – Novità normative (GEO)

Descrizione del Corso
Il corso si propone di illustrare le principali novità contenute nel D.P.R. n. 120 del 13/06/2017, pubblicato nella G.U. del 07/08/2017, recante il regolamento attuativo del D.L. “sblocca Italia” 133/2014. Si parlerà di deposito intermedio; trasporto; qualificazione come sottoprodotti; modifiche e proroghe Piano di utilizzo; analisi delle ARPA/APPA; deposito temporaneo rifiuti; utilizzo in sito; garanzie finanziarie; abrogazioni.
Verranno inoltre illustrati casi esemplificativi di gestione delle terre e rocce da scavo che possono presentarsi con una certa frequenza nel settore, quali ad esempio i piccoli cantieri.
Vantaggi del Corso
- Corso Accreditato
- Pratica di Accreditamento a cura nostra
- Attestato di fine corso
- Con noi non paghi l'IVA sull'acquisto
- Accesso immediato e da ogni dispositivo
- Corso disponibile 24/7
- Riprendi da dove hai interrotto
- Interazione diretta con i docenti
Obiettivi del corso
Il corso ha l’obiettivo di illustrare i contenuti principali del D.P.R. n. 120 del 13/06/2017, pubblicato nella G.U. del 07/08/2017, recante il regolamento attuativo del D.L. “sblocca Italia” 133/2014., fornendo approfondimenti specifici sia dal punto di vista normativo che tecnico, in modo da agevolare la comprensione del corretto inquadramento delle procedure autorizzative e di gestione dei materiali da scavo nei cantieri.
Crediti Formativi e Validità Accreditamenti
- Il corso Terre e Rocce da Scavo è accreditato dal Consiglio Nazionale GEOLOGI con il codice 237-2023.
- La validità dell’accreditamento è fino al 31/12/2023.
- Il corso ha una durata di 6 ore.
- Si rilasciano n.6 Crediti Formativi per Geologi
CF RILASCIATI
- INGEGNERI: 6
- GEOLOGI: 6
Il Docente
L’ Ingegnere Vito del Buono si forma in Ingegneria Gestionale presso Università degli Studi “Federico II” di Napoli, dove consegue successivamente un Master in Ingegneria Forense in Attività di base, comprendenti fondamenti del Diritto Civile, Penale, Amministrativo, Processuale, dell’Impresa e dell’Assicurazione.
Ha lavorato dal 2004 ad oggi come Responsabile e pianificatore trasporti, responsabile e coordinatore di cantiere edile, analista di bilancio e contabilità, nonché responsabile del settore ambiente presso diverse Aziende.
È un esperto formatore, qualificato in materia di sicurezza sul lavoro e tematiche ambientali ed è consulente aziendale per l’espletamento delle pratiche AUA.
- Ruolo: Ingegnere Gestionale
- Specializzato in: Tematiche ambientali

Contenuto del Corso
Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!
Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account