Valutatore BB.CC. (Beni culturali)

Descrizione del Corso
Durata: 42 ore, di cui 30 erogate in modalità e-learning FAD sincrona e 12 di esercitazioni con lezioni frontali da svolgersi a Roma presso la struttura di Villa Aurelia
Numero massimo iscritti: 60 – E’ NECESSARIO LA FREQUENZA DELL’80%
Esame finale con rilascio di attestato di frequenza
Inizio corso: 20 ottobre – Esame 7 dicembre 2022
Per l’accesso a tale corso è necessario e propedeutico aver superato un corso di livello 2 per valutatore AEDES in corso di validità.
La prenotazione ai corsi si perfezionerà con l’evidenza del pagamento della quota di iscrizione prevista nonchè con la verifica della regolare iscrizione all’associazione di appartenenza dichiarata
Vantaggi del Corso
- Corso Accreditato
- Pratica di Accreditamento a cura nostra
- Attestato di fine corso
- Con noi non paghi l'IVA sull'acquisto
- Accesso immediato e da ogni dispositivo
- Corso disponibile 24/7
- Riprendi da dove hai interrotto
- Interazione diretta con i docenti
Obiettivi del corso
Il corso è finalizzato a dotare i partecipanti delle conoscenze per la partecipazione alle attività di censimento del danno e dell’agibilità a strutture particolari quali quelle soggette a vincoli e dichiarate di interesse culturale (valutatori BB.CC.)
Crediti Formativi e Validità Accreditamenti
Per la partecipazione ai corsi è previsto il rilascio dei CFP (crediti formativi professionali) per ingegneri, architetti, geologi e geometri.
CF RILASCIATI
- INGEGNERI: 42
- ARCHITETTI: 42
- GEOMETRI: 42
- GEOLOGI: 42
Il Docente
I docenti saranno del Dipartimenti della Protezione Civile e del Ministero della Cultura
Contenuto del Corso
Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!
Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account