Corso Streaming in Diagnostica Edile -6h -6 CFP

corsi di formazione corsi di formazione per ignegneri corsi online corsi online ingegneri sontraining corsi per professinisti corsi per ingegneri corsi di formazione accreditati corsi con crediti corsi di formazione online corsi di formazione online per ingegneri corsi on line per acustica corsi in acustica corsi per professionisti in ingegneria

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici già in possesso di elevati requisiti e conoscenze in campo tecnico riguardo la diagnostica strutturale e i suoi argomenti peculiari.

Il corso viene erogato in modalità WEBINAR.

Il corso è rivolto a Ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, geologi.

Numero massimo di iscritti: come da indicazioni normative il numero massimo di iscritti è di 100 unità.

corsi di formazione
corsi di formazione per ignegneri
corsi online
corsi online ingegneri
sontraining
corsi per professinisti
corsi per ingegneri
corsi di formazione accreditati
corsi con crediti
corsi di formazione online
corsi di formazione online per ingegneri
corsi on line per acustica
corsi in acustica
corsi per professionisti in ingegneria

Il corso si svolge il  24 Febbraio e 3 marzo 2023 dalle ore 15:00 alle 18:00  per un totale di 6 ore ha il seguente  programma

DIAGNOSTICA EDILE – INTRODUZIONE
 Generalità
 Stato di fatto
 Normativa di ieri e di oggi
 Eterogeneita’ delle competenze
 Analisi storico critica
 Il piano indagini
 Il rilievo geometrico
2 – LA DIAGNOSTICA STUTTURALE
 La circolare 21 gennaio 2019, n. 7 c.s.ll.pp
 LIvelli di indagine – strutture in muratura
 Strutture in c.a. e acciaio
 Fase preliminare – il rilievo
 Il rilievo strutturale
 Il rilievo strutturale – strutture in muratura
 Il rilievo strutturale – strutture in c.a. e acciaio
 Il rilievo strutturale – gli elementi non strutturali
 La programmazione delle indagini
 Le indagini in situ –
 Strutture in c.a.
 Strutture in muratura
 Elementi non strutturali
 La relazione tecnico conoscitiva
3 – PROVE NON DISTRUTTIVE
 Termografie
 Pacometrie
 Metodi chimici
 Scleometria
 Le prove ultrasoniche
4 – PROVE SEMIDISTRUTTIVE
 Sonda Windsor
 Prova di Pull Out
 Martinetti piatti singoli
 Martinetti piatti doppi
 Penetrometrica (murature)
 Prove combinate
5 – PROVE DISTRUTTIVE
 Prelievo di carote – Carotaggi
 Estrazione barre

Crediti Formativi e Validità Accreditamenti

Il corso è rivolto a Ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, geologi.

  • Il corso  è accreditato dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) con il codice 22p63151  ed ha una durata di 6 ore.
  • Si rilasciano n.6 Crediti per Ingegneri.
  • Il corso è accreditato per Ingegneri e ha una durata di n.6 ore formative.

PUBBLICATO DA

SonTraining Staff

SonTraining Staff

Condividi l'articolo se ti è piaciuto o richiedi maggiori informazioni inviando una mail a: info@sontraining.it

Scroll to Top

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Conferma via mail la tua registrazione!

Grazie per esserti registrato alla piattaforma di SonTraining, controlla la mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di verifica per confermare la tua registrazione alla nostra piattaforma.

All’interno della mail troverai: 

1. Il link di verifica della tua mail
2. Il link per completare il tuo profilo
 3. Il riepilogo dei tuoi dati di accesso

Per ogni ulteriore informazione, clicca sul bottone “Aiuto” o compila il modulo di contatto.

Accedi

Hai dimenticato la password?

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!