vediamo se funziona

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000XXX
Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA) e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP
I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)
Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)
Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)
Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168
Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167
Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166
Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165
Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164
Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162
Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161
Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159
Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Corso Diagnostica edile
Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156
Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155
Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154
Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153
Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)
Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)
Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

Ultimi aggiornamenti sulle procedure per la misurazione e l’analisi del rumore intrusivo: la UNI/TS 11844:2022
Questo corso si terrà il giorno 9 dicembre 2022 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000XXX
Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA) e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP
I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)
Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)
Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)
Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168
Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167
Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166
Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165
Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164
Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162
Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161
Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159
Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Corso Diagnostica edile
Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156
Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155
Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154
Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153
Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)
Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)
Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

Ultimi aggiornamenti sulle procedure per la misurazione e l’analisi del rumore intrusivo: la UNI/TS 11844:2022
Questo corso si terrà il giorno 9 dicembre 2022 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Corso Prova Plugin attestati
Corso Prova test
Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000XXX
Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA) e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DEL CANTIERE 3EDIZIONE-(PSC)
SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI INDICAZIONI TECNICHE E VALUTAZIONE DEI RISCHI
Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP
I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/
Italferr-ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE-2EDIZIONE
LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)
Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI
Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)
Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP
Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)
Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI
Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168
Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167
Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166
Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165
Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164
Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162
Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161
Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159
Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Corso Diagnostica edile
Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.
Esperto Risanamento Radon
Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156
Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155
Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154
Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153
Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)
Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7
Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)
Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7
LE COMUNITA’ ENERGETICHE (GMT)
Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia:
Geometri: CFP 6
Ultimi aggiornamenti sulle procedure per la misurazione e l’analisi del rumore intrusivo: la UNI/TS 11844:2022
Questo corso si terrà il giorno 9 dicembre 2022 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri
PROVA SICUREZZA LMS
Ultimi aggiornamenti sulle procedure per la misurazione e l’analisi del rumore intrusivo: la UNI/TS 11844:2022
Questo corso si terrà il giorno 20 dicembre 2022 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000XXX
Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA) e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP
I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)
Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)
Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)
Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168
Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167
Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166
Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165
Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164
Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162
Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161
Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159
Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Corso Diagnostica edile
Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156
Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155
Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154
Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153
Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)
Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)
Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

Ultimi aggiornamenti sulle procedure per la misurazione e l’analisi del rumore intrusivo: la UNI/TS 11844:2022
Questo corso si terrà il giorno 9 dicembre 2022 e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri