LA NUOVA LEGGE SULLA RADIOPROTEZIONE

Il Decreto Legislativo  n. 101 del 31 luglio 2020 entrato in vigore il 27 agosto 2020  recepisce la direttiva 59/2013/Euratom , introducendo  nel nostro Paese importanti novità in materia di prevenzione e protezione dalle radiazioni ionizzanti, con l’adeguamento della normativa vigente a quanto previsto in sede europea.

Tra le novità di maggior rilievo si segnalano:

  1. La diminuzione dei valori limite di esposizione per i lavoratori classificati esposti a radiazioni ionizzanti.
  2. L’introduzione della protezione dall’esposizione al radon, gas nobile naturalmente radioattivo, per quanto riguarda egli ambienti di vita negli ambienti di vita (novità assoluta) e l’inserimento di modifiche dell’esposizione inerente gli ambienti di lavoro. Significativa è anche la previsione nei prossimi 12 mesi  di un piano nazionale d’azione per il radon nel quale verranno individuati una serie di elementi, che condurranno a dettagliare strategie e interventi negli ambienti di vita.
  3. L’Istituzione della figura dell’esperto in interventi di risanamento radon, un professionista che abbia il titolo di ingegnere o architetto o geometra e formazione specifica sull’argomento attestata mediante la frequentazione di corsi di formazione o aggiornamento universitari dedicati, della durata di 60 ore, su progettazione, attuazione, gestione e controllo degli interventi correttivi per la riduzione della concentrazione del Radon negli ambienti.
  4. L’introduzione della figura dell’Esperto di Radioprotezione (in sostituzione all’Esperto Qualificato ex art. 77 del D.Lgs. 230/95), figura chiave nel contesto della radioprotezione, tanto da essere l’unico soggetto titolato alla valutazione del rischio, la cui nomina risulta essere obbligo non delegabile del DDL ed il cui percorso abilitativo dovrà essere disciplinato entro 18 mesi  da un successivo decreto.

Sei interessato all’argomento?

Consulta il nostro catalogo e contattaci per il corso più adatto alle tue esigenze!

Scegli un modo pratico e conveniente di ottenere i crediti formativi in maniera indipendentemente, comodamente da casa.

Scegli il nostro Corso e-learning: Il gas radon: procedure di valutazione e interventi di mitigazione !

PUBBLICATO DA

SonTraining Staff

SonTraining Staff

Condividi l'articolo se ti è piaciuto o richiedi maggiori informazioni inviando una mail a: info@sontraining.it

Torna in alto

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Conferma via mail la tua registrazione!

Grazie per esserti registrato alla piattaforma di SonTraining, controlla la mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di verifica per confermare la tua registrazione alla nostra piattaforma.

All’interno della mail troverai: 

1. Il link di verifica della tua mail
2. Il link per completare il tuo profilo
 3. Il riepilogo dei tuoi dati di accesso

Per ogni ulteriore informazione, clicca sul bottone “Aiuto” o compila il modulo di contatto.

Accedi

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!