Le comunità energetiche e l' autoconsumo

“Formarsi Per Non Fermarsi”

Il corso le comunità energetiche e l’autoconsumo viene erogato in modalità Streaming (Webinar sincrono) può esser seguito comodamente dal proprio dispositivo (PC,Tablet,Smartphone)

Il Corso si svolge il 10 novembre 2021 dalle ore 10:00 alle 13:30 – dalle 14:30 alle 18:00 per un totale di 7 Ore.

Il corso è accreditato per Ingegneri e ha una durata di 7 ore formative. Al termine del corso Si rilasciano n° 7 crediti.

Il corso è rivolto agli amministratori di condominio, agli energy manager di PMI, ai funzionari addetti all’energia della pubblica amministrazione, ai tecnici e professionisti che intendono formarsi sulle nuove configurazioni di autoconsumo collettivo.

Numero massimo di iscritti: come da indicazioni normative il numero massimo di iscritti è di 100 unità.

    ISCRIVITI E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI



    novembre, 10, 2021

    Programma Corso

    Start ore: 10:00 Introduzione e  presentazione del corso

    • Dalla direttiva europea alla sperimentazione – Le direttive europee che introducono le comunità energetiche (Direttiva FER 2018/2001 e Direttiva Mercato elettrico 2019/944); DL Milleproroghe 162/2019 che introduce nell’ordinamento nazionale le comunità energetiche e l’autoconsumo collettivo con delle limitazioni;   la delibera 318/2020 di ARERA
    • Come  realizzare  una  comunità  energetica  rinnovabile  o  un  autoconsumatore collettivo – La natura giuridica, i modelli contrattuali, i rapporti tra i soggetti coinvolti
    • Le tecnologie e la gestione in tempo reale – il kit tecnico – Le tecnologie rinnovabili, le architetture di sistema, i sistemi di misurazione, le piattaforme per il monitoraggio e la gestione dei dati
    • Q&A
    novembre, 10, 2021

    novembre,10,2021

    Pausa pranzo

    Ore 13:30 pausa pranzo

    novembre,10,2021

    novembre,10,2021

    2 parte del corso

    Start ore: 14:30     Gli aspetti burocratici ed economici

    • I rapporti con il GSE: regole, modulistica, portale  – La procedura di registrazione, la documentazione necessaria, i rapporti contrattuali, aspetti delle regole tecniche da attenzionare
    • Analisi sui meccanismi di supporto e casi pratici – Tariffe incentivanti del MiSE, risparmi energia condivisa (ARERA), risparmio energia autoconsumata, cumulabilità detrazioni fiscali. Case history o simulazione di progetto su comunità energetica rinnovabile e autoconsumatore collettivo
    • Uno sguardo al futuro – L’imminente recepimento della Direttiva rinnovabili: i possibili scenari di evoluzione delle Comunità energetiche
    • Q&A
    novembre,10,2021

    novembre, 10, 2021

    Fine corso

    Ore 18:00     Chiusura lavori

    novembre, 10, 2021
    Days
    Hours
    Minutes
    Seconds
    Scroll to Top

    Accedi

    Accedi

    Registrati

    Registrati

    Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

    Accedi

    Registrati

    Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

    Please accept the Terms and Conditions to proceed.

    Conferma via mail la tua registrazione!

    Grazie per esserti registrato alla piattaforma di SonTraining, controlla la mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di verifica per confermare la tua registrazione alla nostra piattaforma.

    All’interno della mail troverai: 

    1. Il link di verifica della tua mail
    2. Il link per completare il tuo profilo
     3. Il riepilogo dei tuoi dati di accesso

    Per ogni ulteriore informazione, clicca sul bottone “Aiuto” o compila il modulo di contatto.

    Accedi

    Accedi

    Registrati

    Registrati

    Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

    Accedi

    Hai dimenticato la password?

    Registrati

    Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!