Pagina Definitiva Filtro

corso ATEX
Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex

[ld_course_tag="yoga" ]
€500
corso di aggiornamento online per acustica

Pacchetto Promozionale per l’Aggiornamento per Tecnico Competente in Acustica

PACCHETTO 30 Crediti per Tecnico Competente in Acustica . Si rilasciano anche crediti per Ingegneri.

€25

Corso di Prova FAD

Il corso ha una durata di 8 ore e rilascia crediti formativi per INGEGNERI
yyyyyyyy
uuuuuuu

[Id_course_list course_tag="acustica"]
[lselect Id_course_list course_category_name="ingegneri" col="3" progress_bar="false" num="99" orderby="rand"]
€100

Aspetti giuridici nell’ambito dell’acustica ambientale – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Calcolo dei Requisiti Acustici Passivi in fase di progetto – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 18 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Determinazione dei Requisiti Acustici Passivi in fase di collaudo in opera – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 13 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000169

Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA)  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DEL CANTIERE 3EDIZIONE-(PSC)

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI INDICAZIONI TECNICHE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

€250
corsi di aggiornamento online per sicurezza

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP

I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

Italferr-ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE-2EDIZIONE

€70
corsi online per ingegneri

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€71
corsi online per ingegneri

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)

Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

€68
corsi online per ingegneri

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€100
Uni 11367:2023

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168

Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corsi di aggiornamento online per acuistica

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167

Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Acustica CAM

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166

Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165

Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164

Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162

Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corso di aggiornamento online per acustica

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161

Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159

Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€60

Corso Diagnostica edile

Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

€100

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156

Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Corso di aggiornamento Tecnico Competente in Acustica

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155

Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154

Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153

Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€50
corsi online per ingegneri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

€50
corsi online per ingegneri

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

« » pagina 1 / 8

Ci siamo quasi

€100

Aspetti giuridici nell’ambito dell’acustica ambientale – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Calcolo dei Requisiti Acustici Passivi in fase di progetto – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 18 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Determinazione dei Requisiti Acustici Passivi in fase di collaudo in opera – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 13 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000169

Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA)  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DEL CANTIERE 3EDIZIONE-(PSC)

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI INDICAZIONI TECNICHE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

€250
corsi di aggiornamento online per sicurezza

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP

I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

Italferr-ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE-2EDIZIONE

€70
corsi online per ingegneri

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€71
corsi online per ingegneri

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)

Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

€68
corsi online per ingegneri

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€100
Uni 11367:2023

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168

Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corsi di aggiornamento online per acuistica

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167

Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Acustica CAM

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166

Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165

Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164

Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162

Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corso di aggiornamento online per acustica

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161

Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159

Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€60

Corso Diagnostica edile

Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

€100

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156

Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Corso di aggiornamento Tecnico Competente in Acustica

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155

Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154

Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153

Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€50
corsi online per ingegneri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

€50
corsi online per ingegneri

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

« » pagina 1 / 8
€100

Aspetti giuridici nell’ambito dell’acustica ambientale – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Calcolo dei Requisiti Acustici Passivi in fase di progetto – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 18 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Determinazione dei Requisiti Acustici Passivi in fase di collaudo in opera – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 13 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

« » pagina 1 / 37

Impazzire

€100

Aspetti giuridici nell’ambito dell’acustica ambientale – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Calcolo dei Requisiti Acustici Passivi in fase di progetto – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 18 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Determinazione dei Requisiti Acustici Passivi in fase di collaudo in opera – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 13 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000169

Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA)  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DEL CANTIERE 3EDIZIONE-(PSC)

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI INDICAZIONI TECNICHE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

€250
corsi di aggiornamento online per sicurezza

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP

I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

Italferr-ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE-2EDIZIONE

€70
corsi online per ingegneri

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€71
corsi online per ingegneri

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)

Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

€68
corsi online per ingegneri

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€100
Uni 11367:2023

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168

Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corsi di aggiornamento online per acuistica

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167

Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Acustica CAM

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166

Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165

Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164

Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162

Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corso di aggiornamento online per acustica

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161

Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159

Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€60

Corso Diagnostica edile

Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

€100

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156

Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Corso di aggiornamento Tecnico Competente in Acustica

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155

Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154

Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153

Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€50
corsi online per ingegneri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

€50
corsi online per ingegneri

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

« » pagina 1 / 8

Prova definitiva

€100

Aspetti giuridici nell’ambito dell’acustica ambientale – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Calcolo dei Requisiti Acustici Passivi in fase di progetto – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 18 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Determinazione dei Requisiti Acustici Passivi in fase di collaudo in opera – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 13 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000169

Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA)  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DEL CANTIERE 3EDIZIONE-(PSC)

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI INDICAZIONI TECNICHE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

€250
corsi di aggiornamento online per sicurezza

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP

I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

Italferr-ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE-2EDIZIONE

€70
corsi online per ingegneri

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€71
corsi online per ingegneri

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)

Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

€68
corsi online per ingegneri

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€100
Uni 11367:2023

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168

Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corsi di aggiornamento online per acuistica

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167

Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Acustica CAM

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166

Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165

Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164

Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162

Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corso di aggiornamento online per acustica

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161

Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159

Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€60

Corso Diagnostica edile

Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

€100

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156

Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Corso di aggiornamento Tecnico Competente in Acustica

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155

Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154

Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153

Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€50
corsi online per ingegneri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

€50
corsi online per ingegneri

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

« » pagina 1 / 8

Prova ancora

€100

Aspetti giuridici nell’ambito dell’acustica ambientale – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Calcolo dei Requisiti Acustici Passivi in fase di progetto – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 18 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Determinazione dei Requisiti Acustici Passivi in fase di collaudo in opera – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 13 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000169

Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA)  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DEL CANTIERE 3EDIZIONE-(PSC)

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI INDICAZIONI TECNICHE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

€250
corsi di aggiornamento online per sicurezza

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP

I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

Italferr-ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE-2EDIZIONE

€70
corsi online per ingegneri

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€71
corsi online per ingegneri

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)

Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

€68
corsi online per ingegneri

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€100
Uni 11367:2023

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168

Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corsi di aggiornamento online per acuistica

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167

Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Acustica CAM

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166

Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165

Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164

Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162

Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corso di aggiornamento online per acustica

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161

Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159

Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€60

Corso Diagnostica edile

Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

€100

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156

Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Corso di aggiornamento Tecnico Competente in Acustica

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155

Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154

Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153

Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€50
corsi online per ingegneri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

€50
corsi online per ingegneri

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

« » pagina 1 / 8

QGIS Modifiche delle geometrie areali e opzioni di aggancio (circa 15 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – Parte I (circa 9 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – parte IV (circa 11 minuti)

QGIS La vestizione categorizzata_graduata_tramite regole e 2,5 D delle geometrie areali (circa 14 minuti)

Gratuito

Play-pause H5P Video Iframe

QGIS Stampa elaborato generato con un progetto QGIS

QGIS Realizzazione di un progetto e la preparazione del layout di stampa

QGIS Le etichettature delle geometrie

QGIS La vestizione delle geometrie lineari e puntuali

QGIS La vestizione categorizzata_graduata_tramite regole e 2,5 D delle geometrie areali

QGIS La vestizione a simbolo singolo delle geometrie areali

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – parte IV

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – parte III

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – Parte II

QGIS Modifiche avanzate sulle geometrie – Parte I (circa 15 minuti)

QGIS La costruzione di uno shp puntuale e ulteriori approfondimenti sulla tabella degli attributi (circa 12 minuti)

QGIS La barra degli strumenti di digitalizzazione, modifica delle geometrie areali (circa 15 minuti)

QGIS le Statistiche, lo strumento misura e le note (circa 10 minuti)

QGIS modifica attributi con calcolatore di campi, aggiorna campi e campi virtuali (circa 14 minuti)

QGIS Modifica attributi con calcolatore di campi e aggiunta di una nuova colonna (circa 15 minuti)

QGIS Visualizzazione modulo della tabella attributi (circa 10 minuti)

QGIS Visualizzazione e selezione dalla tabella attributi (circa 14 minuti)

QGIS Interrogazione e modalità di selezione geometrie sulla mappa o tramite espressioni (circa 15 minuti)

QGIS Shapefile con assenza di DATUM – strumenti di navigazione nella mappa (circa 15 minuti)

Caricamento di uno shapefile, riproiezione, conversione e trasformazione di coordinate (circa 15 minuti)

QGIS Avvio, opzioni generali e interfaccia utente (circa 5 minuti)

QGIS Download del software ed installazione (circa 12 minuti)

La topologia i tipi di analisi e di rappresentazione (circa 13 minuti)

Geometrie, attributi, file vettoriali e raster (circa 13 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – Parte I

QGIS Modifiche avanzate sulle geometrie – Parte II

QGIS Modifiche avanzate sulle geometrie – Parte I

La topologia i tipi di analisi e di rappresentazione

Geometrie, attributi, file vettoriali e raster

QGIS Modifica delle geometrie lineari e puntuali (circa 15 minuti)

QGIS La costruzione di uno shp lineare con l’ausilio di immagini satellitari prese dal web (circa 15 minuti)

QGIS Modifiche avanzate sulle geometrie – Parte II (circa 15 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – Parte II (circa 15 minuti)

QGIS Le etichettature delle geometrie (circa 15 minuti)

Presentazione e Materiali del corso GIS (circa 2 minuti)

QGIS La vestizione a simbolo singolo delle geometrie areali (circa 13 minuti)

QGIS Realizzazione di un progetto e la preparazione del layout di stampa (circa 15 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – parte III (circa 15 minuti)

QGIS La vestizione delle geometrie lineari e puntuali (circa 15 minuti)

QGIS Download del software ed installazione

QGIS Avvio, opzioni generali e interfaccia utente

QGIS La costruzione di uno shp lineare con l’ausilio di immagini satellitari prese dal web

QGIS La costruzione di uno shp puntuale e ulteriori approfondimenti sulla tabella degli attributi

QGIS Modifica delle geometrie lineari e puntuali

QGIS Modifiche delle geometrie areali e opzioni di aggancio

QGIS La barra degli strumenti di digitalizzazione, modifica delle geometrie areali

QGIS le Statistiche, lo strumento misura e le note

QGIS modifica attributi con calcolatore di campi, aggiorna campi e campi virtuali

QGIS Modifica attributi con calcolatore di campi e aggiunta di una nuova colonna

QGIS Visualizzazione modulo della tabella attributi

QGIS Visualizzazione e selezione dalla tabella attributi

QGIS Interrogazione e modalità di selezione geometrie sulla mappa o tramite espressioni

QGIS Shapefile con assenza di DATUM – strumenti di navigazione nella mappa

Caricamento di uno shapefile, riproiezione, conversione e trasformazione di coordinate

« » pagina 1 / 64

Prova Prova PRova

€100

Aspetti giuridici nell’ambito dell’acustica ambientale – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

« » pagina 1 / 108

QGIS Modifiche delle geometrie areali e opzioni di aggancio (circa 15 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – Parte I (circa 9 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – parte IV (circa 11 minuti)

QGIS La vestizione categorizzata_graduata_tramite regole e 2,5 D delle geometrie areali (circa 14 minuti)

Gratuito

Play-pause H5P Video Iframe

QGIS Stampa elaborato generato con un progetto QGIS

QGIS Realizzazione di un progetto e la preparazione del layout di stampa

QGIS Le etichettature delle geometrie

QGIS La vestizione delle geometrie lineari e puntuali

QGIS La vestizione categorizzata_graduata_tramite regole e 2,5 D delle geometrie areali

QGIS La vestizione a simbolo singolo delle geometrie areali

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – parte IV

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – parte III

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – Parte II

QGIS Modifiche avanzate sulle geometrie – Parte I (circa 15 minuti)

QGIS La costruzione di uno shp puntuale e ulteriori approfondimenti sulla tabella degli attributi (circa 12 minuti)

QGIS La barra degli strumenti di digitalizzazione, modifica delle geometrie areali (circa 15 minuti)

QGIS le Statistiche, lo strumento misura e le note (circa 10 minuti)

QGIS modifica attributi con calcolatore di campi, aggiorna campi e campi virtuali (circa 14 minuti)

QGIS Modifica attributi con calcolatore di campi e aggiunta di una nuova colonna (circa 15 minuti)

QGIS Visualizzazione modulo della tabella attributi (circa 10 minuti)

QGIS Visualizzazione e selezione dalla tabella attributi (circa 14 minuti)

QGIS Interrogazione e modalità di selezione geometrie sulla mappa o tramite espressioni (circa 15 minuti)

QGIS Shapefile con assenza di DATUM – strumenti di navigazione nella mappa (circa 15 minuti)

Caricamento di uno shapefile, riproiezione, conversione e trasformazione di coordinate (circa 15 minuti)

QGIS Avvio, opzioni generali e interfaccia utente (circa 5 minuti)

QGIS Download del software ed installazione (circa 12 minuti)

La topologia i tipi di analisi e di rappresentazione (circa 13 minuti)

Geometrie, attributi, file vettoriali e raster (circa 13 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – Parte I

QGIS Modifiche avanzate sulle geometrie – Parte II

QGIS Modifiche avanzate sulle geometrie – Parte I

La topologia i tipi di analisi e di rappresentazione

Geometrie, attributi, file vettoriali e raster

QGIS Modifica delle geometrie lineari e puntuali (circa 15 minuti)

QGIS La costruzione di uno shp lineare con l’ausilio di immagini satellitari prese dal web (circa 15 minuti)

QGIS Modifiche avanzate sulle geometrie – Parte II (circa 15 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – Parte II (circa 15 minuti)

QGIS Le etichettature delle geometrie (circa 15 minuti)

Presentazione e Materiali del corso GIS (circa 2 minuti)

QGIS La vestizione a simbolo singolo delle geometrie areali (circa 13 minuti)

QGIS Realizzazione di un progetto e la preparazione del layout di stampa (circa 15 minuti)

QGIS Creazione di nuovi shp file a partire da shp file già in nostro possesso – parte III (circa 15 minuti)

QGIS La vestizione delle geometrie lineari e puntuali (circa 15 minuti)

QGIS Download del software ed installazione

QGIS Avvio, opzioni generali e interfaccia utente

QGIS La costruzione di uno shp lineare con l’ausilio di immagini satellitari prese dal web

QGIS La costruzione di uno shp puntuale e ulteriori approfondimenti sulla tabella degli attributi

QGIS Modifica delle geometrie lineari e puntuali

QGIS Modifiche delle geometrie areali e opzioni di aggancio

QGIS La barra degli strumenti di digitalizzazione, modifica delle geometrie areali

QGIS le Statistiche, lo strumento misura e le note

QGIS modifica attributi con calcolatore di campi, aggiorna campi e campi virtuali

QGIS Modifica attributi con calcolatore di campi e aggiunta di una nuova colonna

QGIS Visualizzazione modulo della tabella attributi

QGIS Visualizzazione e selezione dalla tabella attributi

QGIS Interrogazione e modalità di selezione geometrie sulla mappa o tramite espressioni

QGIS Shapefile con assenza di DATUM – strumenti di navigazione nella mappa

Caricamento di uno shapefile, riproiezione, conversione e trasformazione di coordinate

« » pagina 1 / 64

Dopo la lezione clicca qui per il test

Basic Investment & Social Media Influencing

LEZ22-DIAGNOSTICA-COMBINAZIONE PROVE

LEZ21-DIAGNOSTICA-MARTINETTI PIATTI-2 PARTE

LEZ17-DIAGNOSTICA-ULTRASONICHE 2 PARTE

LEZ16-DIAGNOSTICA-LE PROVE ULTRASONICHE

LEZ15-DIAGNOSTICA-QUALI SONO I FATTORI

LEZ14-DIAGNOSTICA-LE INDAGINI SCLEROMETRICHE

Lez11-Diagnostica -la relazione tecnica

Lez9-Diagnostica – il piano campionario

Lez8-Diagnostica- i rilievi del danno

Lez6-Diagnostica-la struttura in acciaio

Lez5-Diagnostica-Le NTN 18 – La circolare

Lez4- Diagnostica- il piano indagini

Lez1-Presentezione Diagnostica Edile

Complimenti sei arrivato alla fine del corso ora devi effettuare il test finale Copy Copy

Lezione26:Lezione finale le comunità energetiche e l’ autoconsumo Copy Copy

Lezione 25: Batterie agli onio di litio- oggetto d’ analisi Copy Copy

Lezione 24: le tecnologie oggetto d ‘analisi Copy Copy

Lezione 23: I sistemi di misurazione Copy Copy

Lezione 22: Sistema autoconsumo collettivo condominiale Copy Copy

Lezione 21 : Il Kit Tecnico (2 parte) Copy Copy

« » pagina 1 / 128

Basic Investment & Social Media Influencing

Dopo la lezione clicca qui per il test

Ultima prova

€100

Aspetti giuridici nell’ambito dell’acustica ambientale – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Calcolo dei Requisiti Acustici Passivi in fase di progetto – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 18 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Determinazione dei Requisiti Acustici Passivi in fase di collaudo in opera – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 13 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000169

Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA)  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DEL CANTIERE 3EDIZIONE-(PSC)

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI INDICAZIONI TECNICHE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

€250
corsi di aggiornamento online per sicurezza

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP

I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

Italferr-ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE-2EDIZIONE

€70
corsi online per ingegneri

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€71
corsi online per ingegneri

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)

Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

€68
corsi online per ingegneri

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€100
Uni 11367:2023

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168

Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corsi di aggiornamento online per acuistica

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167

Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Acustica CAM

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166

Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165

Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164

Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162

Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corso di aggiornamento online per acustica

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161

Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159

Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€60

Corso Diagnostica edile

Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

€100

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156

Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Corso di aggiornamento Tecnico Competente in Acustica

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155

Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154

Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153

Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€50
corsi online per ingegneri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

€50
corsi online per ingegneri

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

« » pagina 1 / 8
[Id_course_list course_tag="informatica e comunicazione"]
€100

Aspetti giuridici nell’ambito dell’acustica ambientale – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 26 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Calcolo dei Requisiti Acustici Passivi in fase di progetto – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 18 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Determinazione dei Requisiti Acustici Passivi in fase di collaudo in opera – D0001XX

Il corso si terrà il giorno 13 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000169

Il corso si terrà il giorno 12 APRILE 2023 dalle ore 14 alle ore 19 a NOLA (NA)  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DEL CANTIERE 3EDIZIONE-(PSC)

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI INDICAZIONI TECNICHE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

€250
corsi di aggiornamento online per sicurezza

Pacchetto promozionale di 40 ore valido per Aggiornamento CSE/CSP

I corsi del pacchetto hanno una durata di 40 ore con crediti formativi per CSE/CSP/

Italferr-ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE-2EDIZIONE

€70
corsi online per ingegneri

LE COMUNITA’ ENERGETICHE (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€71
corsi online per ingegneri

Modalità operative e strumenti per l’applicazioni della direttiva Atex (PERITI)

Il corso ha una durata di 9 ore e rilascia 12 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI E 8 per RSPP, CSE, CSP

€68
corsi online per ingegneri

Il PNRR – Il ruolo del tecnico nella finanza agevolata – (PERITI)

Il corso ha una durata di 6 ore e rilascia 9 crediti formativi per PERITI INDUSTRIALI

€100
Uni 11367:2023

Le modifiche introdotte dalla nuova norma UNI 11367 del gennaio 2023 – Acustica in edilizia- classificazione acustica delle unità immobiliari – D000168

Il corso si terrà il giorno 4 aprile 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corsi di aggiornamento online per acuistica

Valutazione di impatto acustico: previsionale e post-opera – D000167

Il corso si terrà il giorno 29 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Acustica CAM

Gli adempimenti relativi all’acustica conseguenti all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) – D000166

Il corso si terrà il giorno 17 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

In ottemperanza ai nuovi CAM come determinare l’intellegibilità con i parametri STI C50 e TR (UNI 11532 e UNI 11367) – D000165

Il corso si terrà il giorno 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La valutazione del rischio rumore nei luoghi di lavoro – confronto con esempi tra il metodo per Compiti e per Mansione – D000164

Il corso si terrà il giorno 7 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Acustica forense. Come il CTU può determinare la normale tollerabilità – D000162

Il corso si terrà il giorno 1 marzo 2023 dalle ore 8.30 alle ore 13.30  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
corso di aggiornamento online per acustica

Valutazione di impatto acustico di un centro commerciale e di un parcheggio asservito – D000161

Il corso si terrà il giorno 22 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

La stima dell’incertezza di misura nella procedura di rilevazione del livello acustico ambientale – D000159

Il corso si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€60

Corso Diagnostica edile

Il corso si svolge il 24 febbraio e 3 marzo 2023,ha una durata di 6 ore e rilascia 6 crediti formativi per INGEGNERI.

€100

Modelli di previsione acustica. Corso base sull’utilizzo dei software di simulazione – esempi pratici – D000156

Il corso si terrà il giorno 7 febbraio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100
Corso di aggiornamento Tecnico Competente in Acustica

Progettazione di interventi ai ricettori: metodiche di progettazione e casi di studio – il caso di una scuola – D000155

Il corso si terrà il giorno 2 febbraio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Monitoraggio acustico da cantiere – Calcolo del valore di emissione – Le norme uni 10855 e la UNI 11728/2018 – le linee guida Ispra- D000154

Il corso si terrà il giorno 27 gennaio 2023 dalle ore 14 alle ore 19  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€100

Strumentazioni e tecniche di misura – corrette impostazioni ed esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri – D000153

Il corso si terrà il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 09 alle ore 14  e si rilasciano 5 crediti formativi per Tecnici Competenti in Acustica, per ingegneri, architetti, periti e Geometri

€50
corsi online per ingegneri

Rischi specifici di cantiere:rischio elettrico ed antincendio (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

€50
corsi online per ingegneri

Aspetti applicativi dell’attività di coordinamento in cantiere (GMT)

Il corso ha una durata di 7 ore e rilascia:
Geometri: CFP 7
CSE/CSP: CFP 7

« » pagina 1 / 8

Prova 7

learndash_shortcode_atts
Scroll to Top

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!