Il SUPERBONUS: La nuova agevolazione del Decreto Rilancio (PERITI)

Descrizione del Corso
Il corso viene erogato in modalità Asincrona e può essere seguito comodamente dal proprio dispositivo (PC, tablet, telefono).Esso intende illustrare le principali disposizioni introdotte dal “Superbonus” e si rivolge a tutti i tecnici che intendono approfondire le nuove tematiche operative connesse con questa opportunità lavorativa.
Esso in particolare si propone di fornire, in riferimento ai contenuti minimi di cui all’allegato 1 del DPR 75/2013, gli elementi base per la diagnosi energetica degli edifici, prendendo in esame non solo la legislazione vigente in materia di certificazione energetica ma anche quelli relativi alla progettazione energetica, fornendo strumenti pratici al professionista per operare nella sua attività professionale.
A corollario del croso vengono esplicitati esempi pratici di certificazione e progettazione energetica di edifici.
Il corso di 10 ore è autorizzato dal Consiglio Nazionale dei Periti e Periti industriali Laureati
Vantaggi del Corso
- Corso Accreditato
- Pratica di Accreditamento a cura nostra
- Attestato di fine corso
- Con noi non paghi l'IVA sull'acquisto
- Accesso immediato e da ogni dispositivo
- Corso disponibile 24/7
- Riprendi da dove hai interrotto
- Interazione diretta con i docenti
Obiettivi del corso
L’ attività formativa ha l’obiettivo di approfondire la misura di rilancio del settore edilizio prevista per far fronte alla crisi economica da post Covid-19. In particolare lo stesso affronta gli aspetti chiave della previsione e i relativi incombenti necessari per accedere all’agevolazione fiscale del “Superbonus”, esplicitando si gli aspetti normativi che quelli tecnici con illustrazione di diversi case study.
Crediti Formativi e Validità Accreditamenti
- Il corso è accreditato dal Consiglio Consiglio Nazionale dei Periti e Periti industriali Laureati con ID con ID 31589.
- La validità è fino al 02/02/2023
- Si rilasciano n.13 Crediti Formativi per periti industriali
CF RILASCIATI
- P. INDUSTRIALI: 13
Il Docente
I docenti del corso sono tenuti dall’arch. Toraldo Mario e dall’ing. Mustilli Giuseppe professionisti con esperienza pluriennale sulle problematiche inerenti l’efficientamento energetico.
Ruolo: Liberi Professionisti
Specializzazione: edilizia, energetica.

Contenuto del Corso
Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!
Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account