5/5

Rischio vibrazioni ai sensi del D. Lgs 81/08 alla luce delle recenti Linee Guida Inail

70 €
Il corso è tenuto dai docenti Ingg. Valerio D’Anna e Tiziano Polito
corsi online per ingegneri

Descrizione del Corso

Il corso “Rischi Vibrazioni ai sensi del D.lgs 81/08 ” si propone di fornire gli strumenti utili ad una corretta valutazione del rischio vibrazioni negli ambienti di lavoro ai sensi del D.lgs 81/08 e succ.mod.

Verranno analizzate  le metodiche per affrontare una corretta valutazione del rischio ed approntare correttamente le  eventuali misure di prevenzione e protezione. Nel dettaglio saranno esaminate  le linee guida dell’Inail del 2109, con l’illustrazione di vari esempi applicativi anche con l’ausilio di un idoneo software di calcolo.

Il file di calcolo è fornito unitamente al corso e permette oltre al calcolo del descrittore A(8)  anche la determinazione della relativa incertezza secondo le indicazioni previste introdotta dalle linee guida sopracitata.

Presentazione Programma del corso

 

Vantaggi del Corso

Obiettivi del corso

Il corso ha lo scopo di fornire gli strumenti  necessari per una corretta valutazione del rischio vibrazioni sia peril sistema mano-braccio che per il sistema corpo intero.

Crediti Formativi e Validità Accreditamenti

  • Il corso  è accreditato dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) con codice evento 21p49087 ed ha una durata di 4 ore.
  • La validità dell’accreditamento è fino al 09/08/2023.
  • Si rilasciano n.4 Crediti Formativi per Ingegneri
  • Si rilasciano n.4 Crediti Formativi per RSPP

CF RILASCIATI

Il Docente

Ing. Valerio D’anna – Si forma in ingegneria Civile conseguita presso l’Università degli Studi di Salerno ed ingegneria della sicurezza presso la Sapienza di Roma . Lavora dal 2002 in materia di acustica ambientale e sicurezza nei luoghi di lavoro

Diviene Tecnico Competente in Acustica nel 2002 – Esperto in acustica Ambientale e redattore di innumerevoli lavori nel settore dell’acustica; membro della Commissione Provinciale di Pubblico Spettacolo e di varie commissioni comunali in qualità di esperto in acustica.

Consulente in materia di Sicurezza e Salute negli ambienti di lavoro per aziende del settore Pubblico e Privato. Docente qualificato ai sensi del Decreto Interministeriale del 06/03/2013, con esperienza in tutti i settori formativi, per tramite di collaborazioni presso Enti Pubblici, Aziende Multinazionali, Ordini e Collegi Professionali.

Nel 2015 fonda la Son Training srl Società di formazione del quale è attualmente l’Amministratore Unico

Ruolo: Ingegnere

 

Ing. Tiziano Polito – Si forma in ingegneria Aeronautica conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli . Lavora dal 2007 in materia di acustica ambientale e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Presidente FOICE – Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta
Membro del Consiglio Direttivo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta

Coordinamento gruppo di lavoro, Misure, Analisi Predittive, Redazione relazioni tecniche, Gestione rapporti con i clienti e con i consulenti tecnici, amministrativi e fiscali presso GAIA srl

Ruolo: Ingegnere

valerio danna docente

Contenuto del Corso

Vuoi iniziare subito questo corso? Acquistalo in pochi click!

Alla fine del percorso, ottieni il certificato direttamente sul tuo account

Scroll to Top

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Accedi

Registrati

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Accedi

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!

Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Conferma via mail la tua registrazione!

Grazie per esserti registrato alla piattaforma di SonTraining, controlla la mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di verifica per confermare la tua registrazione alla nostra piattaforma.

All’interno della mail troverai: 

1. Il link di verifica della tua mail
2. Il link per completare il tuo profilo
 3. Il riepilogo dei tuoi dati di accesso

Per ogni ulteriore informazione, clicca sul bottone “Aiuto” o compila il modulo di contatto.

Accedi

Hai dimenticato la password?

Registrati

Non hai ancora un account? Registrati in pochi click!